Condizioni di Vendita
ARTICOLO 1: DEFINIZIONI E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI
Il presente sito web di commercio elettronico (di seguito il “Sito”), i cui indirizzi elettronici sono www.messoanuovo.it è stato redatto dalla società Computers Parts srl, società a responsabilità limitata con capitale di 100.000,00 Euro e sede sociale in via Giolitti, snc 98070 Capri Leone (Messina) iscritta al REA Messina 231656 con P.IVA 03360320836
Il recapito telefonico della società è (+39) 0941 956201.
Indirizzo e-mail: info@messoanuovo.it
La società Computers Parts srl , designata la “Società” nel presente testo, esercita un’attività di vendita al dettaglio, in particolare tramite il Sito, di Computer e PC usati ricondizionati, stampanti inkjet e laser, stampanti multifunzione, monitor, cellulari smartphone e tablet, fax, scanner, accessori, consumabili e mobili da ufficio (di seguito i “Prodotti”), distribuiti attraverso l’azienda e presentati in un catalogo (di seguito il “Catalogo Prodotti”) a clienti privati/consumatori, e persone che acquistano sul sito con finalità riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale, professionale, eventualmente svolta.
La Società mette a disposizione degli internauti sul Sito in forma gratuita (con l’eccezione dei costi telefonici legati alla connessione con Internet) informazioni sui Prodotti elaborati da diversi fabbricanti che hanno accettato di essere menzionati nel Catalogo Prodotti, oltre a un sistema di trasmissione degli ordini e di pagamento in linea, a condizione che ciascun cliente del Sito (di seguito un “Cliente”) rispetti le presenti Condizioni Generali di Vendita.
Tutti gli ordini inoltrati attraverso il Sito, oltre all’insieme delle prestazioni accessorie, si intendono soggetti senza riserva alle presenti Condizioni Generali di
endita. Queste ultime rappresentano il complesso degli impegni reciproci tra la Società e il Cliente, che da parte sua le accetta espressamente.
Con il perfezionamento dell’ordine di acquisto tramite il sito, il Cliente dichiara di accettare incondizionatamente ed integralmente le Condizioni Generali di Vendita, che si impegna a stampare o salvare in modalità elettronica ai sensi quanto previsto dall’art. 53 del D.Lgs. 206/2005, c.d. “Codice del Consumo”.
La Commissione europea fornisce una piattaforma online per la risoluzione delle controversie, disponibile al seguente link:
https://ec.europa.eu/consumers/odr/
Più informazioni
ARTICOLO 2: PRODOTTI COMMERCIALIZZATI SUL SITO.
In conformità con l’ARTICOLO 52 del Codice del Consumo (Dlgs 6.09.2005 n.206), il Cliente ha la facoltà, prima di trasmettere il proprio ordine, di prendere conoscenza sul Sito delle caratteristiche essenziali o dei prodotti che desidera ordinare selezionando il Prodotto.
La Società si approvvigiona di Prodotti presso fabbricanti/case produttrici che hanno accettato espressamente di essere menzionati nel Catalogo dei Prodotti del Sito. Per ciascun Prodotto, le caratteristiche essenziali, qualitative e quantitative, sono ricevute direttamente dai produttori e compaiono nelle Schede Prodotto.
La Società si riserva espressamente, in qualsiasi momento, il diritto di aggiungere nuovi Prodotti, di eliminare in tutto o in parte i Prodotti venduti o presentati sul Catalogo Prodotti, di modificare la presentazione degli stessi o cessarne la commercializzazione sul Sito, senza l’obbligo di previo avviso nei confronti del Cliente.
ARTICOLO 3: INFORMAZIONI ACCESSIBILI SUL SITO E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ DELLA SOCIETÀ IN RELAZIONE A TALI INFORMAZIONI.
Anche se la Società presta la massima cura nella pubblicazione delle informazioni e dei dati disponibili gratuitamente sul Sito e nell’aggiornamento degli stessi, è possibile che siano presenti alcune inesattezze, errori od omissioni nelle descrizioni dei Prodotti comunicate alla Società da parte dei produttori. La Società si impegna a correggere tali eventuali inesattezze, errori od omissioni, non appena la Società entrerà a conoscenza degli stessi.
La Società non potrà essere ritenuta responsabile:
– delle eventuali interruzioni o dei ritardi causati sul Sito a causa dell’esecuzione di lavori di manutenzione, guasti tecnici, cause di forza maggiore, atti di terzi o circostanze di qualsiasi tipo non dipendenti dalla volontà della Società;
– dell’impossibilità di accedere momentaneamente al Sito, a causa di eventi indipendenti dalla propria volontà, a titolo esemplificativo in caso di interruzione di reti Internet o mancato funzionamento dei relativi apparecchi di ricezione del cliente.
I dati conferiti dal Cliente rimarranno in possesso della società Computers Parts srl e non saranno divulgati a terzi
ARTICOLO 4: ORDINI
Tutti gli ordini di un Prodotto proposti sul Sito presuppongono la consultazione e l’esplicita accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, senza che tale accettazione sia condizionata da una firma manoscritta da parte del Cliente.
La ricezione dell’ordine sul sito s’intende strettamente soggetta al rispetto della procedura descritta qui di seguito e si concretizza in linea tramite una successione di diverse schermate sulle quali si indicano le diverse fasi che il Cliente dovrà seguire allo scopo di convalidare il proprio ordine presso la Società.
Gli ordini vengono inoltrati in linea in conformità con il modulo d’ordine sul Sito (selezione della voce “Aggiungi al carrello”).
Una volta terminata la selezione dei prodotti e volendo provvedere all’acquisto, al Cliente sarà richiesto di comunicare i propri dati anagrafici, il proprio indirizzo e-mail, il proprio indirizzo, l’indirizzo dove consegnare i prodotti, ove diverso dal precedente, il proprio indirizzo di fatturazione ed un numero di telefono dove poterlo contattare al fine di informarlo eventualmente sulla data di consegna.
Il Cliente s’impegna a comunicare alla Società esclusivamente informazioni complete, esatte e aggiornate. In caso d’informazioni incomplete o inesatte, la Società si riserva il diritto di annullare puramente e semplicemente l’ordine come pure il pagamento.
L’ordine può essere consegnato a un indirizzo di spedizione diverso dall’indirizzo di fatturazione. La Società si riserva il diritto di rifiutare o annullare qualsiasi ordine di Clienti con i quali si trovi in controversia a proposito di ordini precedenti.
La Società si riserva il diritto di rifiutare e annullare un ordine se ritiene che il Cliente si dedichi alla distribuzione o eserciti un’attività economica grazie ai Prodotti così ordinati, o per qualsiasi altra ragione legittima.
In conformità all’art. 7del Codice sulla Privacy ( D.Lgs 196/2003) il Cliente ha la facoltà di accedere ai dati personali dallo stesso comunicati che lo riguardano e di modificarli, rettificarli o sopprimerli. Per esercitare tale diritto sarà sufficiente inviare una comunicazione in tal senso all’indirizzo seguente: via Giolitti snc, 98070 Capri Leone (Me).
Sul buono d’ordine il Cliente dovrà inserire e convalidare l’identificazione e la quantità dei Prodotti ordinati e il prezzo di vendita (anch’esso da confermare eventualmente da parte della Società). Trattandosi di vendita al dettaglio, la quantità che un cliente potrà ordinare all’interno di un unico riferimento è automaticamente limitata secondo le raccomandazioni emesse a tale proposito da parte dei produttori.
Si precisa che uno stesso cliente potrà ordinare al massimo 20 prodotti di un unico riferimento per ordine. In caso di ordine di una quantità superiore per lo stesso riferimento, l’ordine sarà considerato nullo.
Il Cliente in linea potrà liberamente riempire il proprio Carrello di prodotti, eliminare un articolo che non desidera più acquistare, modificare le quantità ordinate oppure aggiungere prodotti selezionando i pulsanti corrispondenti.
In seguito il Cliente dovrà verificare l’indirizzo di fatturazione e il recapito di spedizione, oltre al metodo di pagamento prescelto: carta di credito, bonifico bancario, paypal, buono regalo, coupon.
Una volta inserite e convalidate tutte queste informazioni, il Cliente selezionerà il pulsante “Convalida” l’ordine verrà trasmesso direttamente al servizio del Punto Vendita Online della Società. A quel punto il Cliente vedrà apparire il proprio numero d’ordine.
Il Cliente s’intende vincolato dall’Ordine a partire dalla ricezione da parte della Società del buono d’ordine debitamente compilato e convalidato da parte del Cliente selezionando il pulsante “Convalida”.
In seguito, l’ordine verrà confermato da parte della Società al Cliente tramite invio di un messaggio di posta elettronica che riporterà tutte le informazioni comunicate dal Cliente, con indicazione di eventuali difficoltà o riserve sollevate dall’ordine (disponibilità dei Prodotti ordinati o modalità di pagamento prescelta) nonché un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, la scheda prodotto, l’indicazione del prezzo complessivo dei mezzi di pagamento, del diritto di recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili. In conformità alle condizioni di cui all’ ARTICOLO 9, l’ordine verrà consegnato una volta ricevuto integralmente il relativo pagamento e incassato lo stesso da parte della Società alle condizioni di cui all’ ARTICOLO 8.3.
L’ordine e le ricevute dell’ordine si considerano ricevute quando le parti cui sono indirizzate hanno la possibilità di accesso ai messaggi telematici.
Il contratto concluso dal Cliente verrà archiviato nella banca dati di Computers Parts ed il Cliente potrà accedervi tramite la pagina ‘I miei ordini’.
ARTICOLO 5: DIRITTO DI RECESSO / RESI E RIMBORSI
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene. Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci (Inserire il nome, l’indirizzo geografico e, qualora disponibili, il numero di telefono e di fax e l’indirizzo di posta elettronica) della sua decisione di recedere dal presente
contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, ma non è obbligatorio.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa
all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni
dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per
la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni
caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può
essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
In caso di acquisto con metodo di pagamento “Bonus Docente”, il rimborso verrà effettuato tramite buono d’acquisto del valore dell’importo dell’ordine. Non verranno emessi rimborsi monetari per ordini effettuati con metodo di pagamento “Bonus Docente”.
È pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi o a.
Servizio Clienti Computers Parts
Via Giolitti, snc
98070 Capri Leone (Me)
(Italia)
0941-956201
info@computersparts.it
senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della cadenza del periodo di 14 giorni.
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a Suo carico. Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Fonti normative
Art. 49 comma 1 h), comma 4 e 5; art. 22 comma 1 e) Codice del Consumo; Allegato A, D.Lgs. 21/2014 che modifica il Codice del Consumo
Per sostituire un prodotto dovrai renderlo sempre a Computers Parts, NON recarsi presso nessun nostro punto vendita.
ARTICOLO 6: PROVE D’ORDINE
In generale si intende, per esplicita convenzione tra la Società e il Cliente, che i messaggi di posta elettronica faranno fede tra le parti, così come i sistemi di registrazione automatica usati sul Sito, in particolare riguardo alla natura e alla data dell’ordine.
ARTICOLO 7: MODIFICHE AGLI ORDINI
Eventuali modifiche a un ordine richieste da un Cliente verranno prese in considerazione esclusivamente se pervenute alla Società per posta elettronica prima della spedizione dei Prodotti.
ARTICOLO 8: PREZZO, FATTURAZIONE E PAGAMENTO
8.1 – Prezzo
I prezzi indicati sul Catalogo Prodotti accessibile sul Sito vengono aggiornati quotidianamente, quindi sono modificabili senza preavviso.
In ogni caso i prezzi fatturati saranno quelli in vigore alla data dell’ordine. Il Cliente potrà inoltre beneficiare, durante certi periodi predeterminati, di offerte promozionali su alcuni Prodotti, che saranno annunciate in linea sul Sito e saranno valide entro il periodo indicato e sempre nel limite degli stock disponibili.
I prezzi indicati s’intendono sempre comprensivi di imposte. Gli eventuali costi di spedizione verranno posti a carico del Cliente in base a quanto disposto dal successivo art. 9.2.
8.2 – Fatturazione
Per ciascun ordine si preparerà una fattura, che sarà posta a disposizione del Cliente sullo spazio personale dello stesso. Ogni eventuale reclamo riguardo a una fattura dovrà essere comunicato alla Società mediante posta elettronica entro 10 giorni dalla ricezione della stessa (alla rubrica “Contattaci”). In caso contrario, le fatture si considereranno accettate senza alcuna riserva. L’eventuale consegna incompleta di un ordine non potrà giustificare il rifiuto del pagamento dei Prodotti consegnati. Nessuna eventuale controversia tra il Cliente e la Società potrà in alcun caso costituire motivo di sospensione del pagamento della parte non contestata di una fattura.
8.3 – Pagamenti
8.3.1 – Pagamento elettronico
I pagamenti elettronici si effettuano selezionando la voce “Pagamento con carta di credito” o “Pagamento con Paypal”. A quel punto la transazione viene effettuata da parte del Cliente secondo le norme di sicurezza bancaria. Grazie alle caratteristiche tecniche del programma di cifratura utilizzato sul Sito, i dati di pagamento (numero della carta di credito e data di scadenza della stessa) comunicati dal Cliente non potranno essere intercettati da terzi. Di conseguenza, nessuna di tali informazioni transita né può essere immagazzinata su Internet. Comunicando i propri dati di pagamento, il Cliente accetta anticipatamente e incondizionatamente l’esecuzione della transazione in sicurezza da parte della Società. In tal senso, il Cliente autorizza la propria banca a procedere ad addebiti sul proprio conto a fronte delle registrazioni o degli estratti trasmessi dalla Società, anche in assenza di fatture firmate di pugno dal titolare della carta. L’autorizzazione di addebito sul conto del Cliente è sempre concessa per la quantità di Prodotto acquistato così come fatturato dalla Società.
Il pagamento in linea si effettua su una piattaforma di pagamento bancario in sicurezza, che sfrutta il sistema di sicurezza SSL. Il Cliente accede a un server di sicurezza, operante in modalità SSL (128 bit) e certificato da parte di un’Autorità di Certificazione.
Il Cliente dovrà fornire i propri dati di pagamento compilando il formulario online. L’ordine verrà spedito una volta ricevuto e incassato da parte della Società il pagamento integrale dello stesso.
8.3.2 – Rifiuto di pagamento tramite assegno bancario
Per i pagamenti realizzati attraverso il Sito, la Società non accetterà l’uso di assegni bancari.
8.3.3. – Cumulo delle modalità di pagamento
Le modalità di pagamento di cui il punto 8.3.1. sono cumulabili tra loro. In ogni caso, l’ordine verrà spedito una volta ricevuto e incassato da parte della Società il pagamento integrale dello stesso alle condizioni previste nei punti interessati.
ARTICOLO 9: SPEDIZIONI
9.1 – Modalità di spedizione
Le spedizioni si effettueranno esclusivamente sul territorio italiano.
Ciascuna spedizione si effettuerà tramite il trasportatore scelto dall’azienda.
La consegna avrà effetto al momento del prelievo dei Prodotti da parte del trasportatore che consegnerà il Prodotto ordinato all’Indirizzo di spedizione specificato dal Cliente sul buono d’ordine, con consegna al Cliente della bolla di spedizione.
Le spedizioni si effettueranno in funzione delle disponibilità e secondo la sequenza di ricezione degli ordini. n generale gli ordini non sono annullabili in caso di insufficienza delle scorte.
9.2 – Tempi e costi di consegna
Per ciascun ordine confermato dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) sul Sito, la preparazione dell’ordine avrà luogo il giorno successivo al pagamento.
In seguito, i termini di consegna contati a partire dalla convalida dell’ordine saranno i seguenti:
– Spedizione tramite GLS Corriere Espresso o altri corrieri la consegna avviene entro 2/3 giorni lavorativi dalla convalida del pagamento al costo variabile in base al peso del prodotto.
In caso di insufficienza eccezionale delle scorte, il Cliente verrà avvisato via posta elettronica o telefono e la Società proporrà al Cliente una tra le seguenti alternative:
– posticipare la consegna integrale del proprio ordine fino alla data di riapprovvigionamento del Prodotto in questione;
– accettare una spedizione parziale con rimborso del prezzo d’acquisto per i Prodotti non consegnati; in tal caso il Cliente potrà procedere a un nuovo ordine nel momento in cui il Prodotto in questione sarà nuovamente disponibile;
La Società informerà inoltre il cliente, entro termini ragionevoli, in caso di eventi di forza maggiore suscettibili di disturbare il processo di consegna del Prodotto ordinato.
Se entro 7 giorni dalla data di consegna indicata il Prodotto ordinato non sarà stato consegnato, per qualsiasi ragione non di forza maggiore, la vendita potrà essere annullata su richiesta del cliente inviata tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare all’indirizzo seguente:
Servizio Clienti Computers Parts
Via Giolitti, snc
98070 Capri Leone (Me)
(Italia)
Il contratto di vendita si intenderà annullato alla ricezione da parte della Società della lettera del Cliente contenente la notifica di tale decisione se la spedizione non sarà stata effettuata tra l’invio e la ricezione di tale lettera.
In tal caso si rimborserà la totalità delle somme versate dal Cliente se l’ordine viene integralmente restituito, in forma di nota di credito o rimborso in denaro a scelta del cliente, nel più breve tempo possibile e non oltre i trenta giorni seguenti alla data nella quale il cliente ha esercitato il proprio diritto a ottenere l’annullamento dell’ordine.
Il Cliente non potrà reclamare alla Società alcun indennizzo o penalità per ritardata consegna oltre al rimborso del valore dei Prodotti, indipendentemente dalle cause e dalle conseguenze dirette o indirette.
ARTICOLO 10: RICEZIONE DEI PRODOTTI
Spetta al Cliente, o se diverso al destinatario del collo, al momento della ricezione del Prodotto, verificare senza indugio la conformità e l’integrità dei Prodotti spediti nonché che l’imballo risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato anche nei materiali di chiusura. In generale le riserve o le osservazioni apportate sulla bolla di consegna dovranno essere complete e precise, dovendo in particolare definire con precisione eventuali danni con riferimento al numero d’ordine.
ARTICOLO 11: RESTITUZIONE DEI PRODOTTI
11.1 – Restituzione di Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso, come previsto all’ARTICOLO 5.
11.1.1 – Modalità
In caso di restituzione di Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso, come previsto dall’ARTICOLO 5 qui sopra, il Cliente dovrà seguire la procedura di restituzione dei Prodotti descritta qui di seguito.
I Prodotti in questione dovranno essere imperativamente restituiti dal cliente integri, in perfetto stato e nel loro imballaggio originale, in una scatola nuova e con indicazione chiara e leggibile del numero d’ordine iniziale. Per ragioni logistiche, i prodotti dovranno essere rispediti nel loro