Ricerche popolari
Ricerche popolari

Nokia X20 Smartphone 5G 6.7" 2K | 8GB RAM | 128GB Memoria | Fotocamere Carl Zeiss
€161,00

Lexmark CX921de Multifunzione laser a colori A3 Duplex Fronte/Retro Ethernet LAN 4 Cassetti
€1.623,00

Lenovo All In One 27" FullHD con Mini PC ThinkCentre | Intel Core Ottava GEN | FreeDOS
€332,00

Webcam Full HD con microfono integrato - Usb - supporto da monitor- Computers Parts
€15,00

Usage Kit IBM Infoprint 1372 Compatible 110v
€131,00
Il tuo carrello è vuoto
CARTA DEL DOCENTE
La Carta del docente è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2015 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche. La Carta, del valore nominale di 500 EUR annui per ciascun anno scolastico, è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all’estero, delle scuole militari. L’identità dei docenti è verificata attraverso il Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese, di seguito denominato «SPID». Per poter utilizzare la Carta, il docente dovrà dotarsi del proprio SPID e autenticarsi sul sito cartadeldocente.istruzione.it. Per l’anno scolastico 2019/2020, la registrazione dei docenti al suddetto sito è consentita a partire dal 24 Settembre 2017.Prodotti aderenti al bonus docente
Sei un docente di ruolo? Accedi per poter utilizzare i 500 euro per l’aggiornamento professionale
Categorie aderenti al bonus carta del docente





Ricerche popolari